Stili di trading sul Forex
Cos’è uno stile di trading? È semplicemente ciò che un trader o uno speculatore si diverte o si sente più a suo agio nel fare mentre interagisce con il mercato. Possono essere validi sia per il trading a lungo che a breve termine e per stili diversi indicatori e modelli tecnici diversi hanno maggiore importanza. Dobbiamo però sempre tenere presente che il mercato non è obbligato a sottomettersi alle nostre scelte di stile. Il day trader potrebbe facilmente trovarsi in una situazione di swing trading, e lo swing trader potrebbe finire per seguire il trend, a seconda di come il mercato decide di comportarsi.
Qual è lo stile corretto per un trader principiante?
Esistono infatti solo due tipi di trading: a lungo termine e a breve termine. Mentre il trader principiante è eccitato per il suo “debutto” e desideroso di profitti massimi in un breve periodo di tempo, il fatto è che al suo livello di esperienza e conoscenza, è il meno adatto a un metodo di trading a breve termine. A causa dei periodi più brevi di esposizione ai capricci del mercato, lo scalping o il day trading possono sembrare i modi più sicuri per il successo per il principiante. Ma, poiché il comportamento del mercato è più o meno casuale nel breve termine, il day trader o lo scalper abituale potrebbe in effetti esporsi a un rischio molto maggiore riducendo al minimo la lungimiranza e la capacità predittiva. È difficile sapere quale sarà la mossa successiva quando si balla tra le braccia del mercato bipolare a breve termine.
Il principiante può trarre vantaggio da alcune attività di trading a breve termine e a rischio molto basso per acquisire comprensione dei vari concetti di trading e strumenti di analisi tecnica. Ma, non appena è disposto a intraprendere un’attività seria, sarebbe ben consigliato concentrarsi sulla psicologia del trading, piuttosto che sullo stile di trading.
Ovviamente, una volta che il trader si sente sicuro di sapere cosa sta facendo e ha una ragionevole quantità di esperienza e conoscenza dei mercati, può fare le sue scelte su quale stile di trading, quali indicatori e quale coppia di valute è più interessato a negoziare. Ma è importante tenere a mente che lo stile migliore è uno stile flessibile e che adattabilità e umiltà sono meglio di qualsiasi preconcetto sul tipo di trader che vorremmo essere. Lasciamo che sia il mercato a fare le scelte. Quanto controllo abbiamo sulle sue decisioni, comunque?
Diamo un’occhiata ai diversi tipi di stili di trading per l’attività a breve termine.
Ulteriori letture
- Scalping contro Swing Trading
- Scalping contro Day Trading
- I pro e i contro dello Scalping Forex
Altre lezioni gratuite sul Forex
Iscriviti per ricevere una LEZIONE BONUS GRATUITA, oltre ad aggiornamenti sui corsi, idee di trading e notizie di mercato, direttamente nella tua casella di posta
Effettua una registrazione e ottieni un bonus fino a 1000 euro sul conto live !
Dichiarazione di rischio: il trading di cambi a margine comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Esiste la possibilità che tu possa perdere più del tuo deposito iniziale. L’alto grado di leva finanziaria può giocare a tuo sfavore e a tuo favore.