Riepilogo dell'analisi Forex
Inutile dire che qualsiasi metodo che funzioni è un buon metodo. Al contrario, qualsiasi metodo di trading che fallisce, per quanto convincenti siano gli argomenti alla sua base, è inutile. Anche se è così, spesso è difficile definire quale sia il successo o il fallimento per un trader forex. Un’operazione che è stata un fallimento quando è stata chiusa può facilmente diventare molto redditizia per te poco tempo dopo, e viceversa. Molte volte le perdite subite dai trader forex sono causate da problemi emotivi legati alla mancanza di conoscenza o fiducia, piuttosto che da qualsiasi difetto del metodo utilizzato. Pertanto, nel determinare quale metodo desideri utilizzare e come utilizzarlo, devi prima determinare i tuoi obiettivi e le tue capacità, in modo da poter scegliere il metodo più adatto ai tuoi obiettivi di trading.
Quale stile di analisi dovresti scegliere?
È abbastanza chiaro che per i trader a lungo termine e attenti agli investimenti, l’analisi fondamentale offre il massimo rendimento potenziale su un lungo periodo di tempo. Coloro che si concentrano sull’analisi fondamentale saranno in grado di ignorare le fluttuazioni quotidiane dei mercati valutari e saranno anche in grado di evitare le trappole associate ai colpi di frusta e simili movimenti improvvisi e inaspettati. Tuttavia, farlo richiede molta pazienza e resilienza emotiva – per non parlare di un investimento significativo in tempo ed energia – prima di avere abbastanza fiducia nelle proprie capacità e poter affrontare correzioni a volte spaventose e movimenti controtendenza. A dire il vero, il trader può acquisire la necessaria fiducia attraverso lo studio e la pazienza, il che significa che il successo nel mercato Forex non richiede talento speciale o genio intellettuale.
Per gli investitori a breve termine che vogliono entrare nel vivo dell’azione del mercato e dare un senso alle sciocchezze là fuori, l’analisi tecnica è ovviamente lo strumento migliore. Coloro che hanno esperienza nel trading sul Forex sanno fin troppo bene che nel breve termine, anche i comunicati stampa o le statistiche più convincenti potrebbero non riuscire a spostare il mercato nella direzione prevista e, in alcuni casi, il mercato potrebbe reagire in modo insondabile a fattori fondamentali. L’analisi tecnica è lo strumento del cavaliere del rodeo finanziario, che vuole domare la bestia furiosa dei mercati, e possiamo solo ammirarlo per il suo coraggio ed essere stupiti dal suo successo quando lo raggiunge.
Ulteriori letture
- Articoli di analisi tecnica
- Come utilizzare l’analisi fondamentale nel trading Forex
- Cos’è il sentiment del mercato?
Altre lezioni gratuite sul Forex
Iscriviti per ricevere una LEZIONE BONUS GRATUITA, oltre ad aggiornamenti sui corsi, idee di trading e notizie di mercato, direttamente nella tua casella di posta
Effettua una registrazione e ottieni un bonus fino a 1000 euro sul conto live !
Dichiarazione di rischio: il trading di cambi a margine comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Esiste la possibilità che tu possa perdere più del tuo deposito iniziale. L’alto grado di leva finanziaria può giocare a tuo sfavore e a tuo favore.