Introduzione all'analisi tecnica del Forex
In questa lezione diamo un breve sguardo a uno dei principali metodi per analizzare i mercati Forex e identificare potenziali operazioni: l’analisi tecnica.
Cos'è l'analisi tecnica?
Gli inizi dell’analisi tecnica vengono solitamente fatti risalire alla teoria di Dow e alla prima parte del XX secolo. Nel corso degli anni, molti contributori hanno creato indicatori, oscillatori e medie mobili di ogni tipo per aumentare l’arsenale che il trader può utilizzare per comprendere il mercato forex. Ma i principi di base dell’analisi tecnica sono rimasti gli stessi:
- I prezzi scontano tutte le informazioni disponibili
- Andamento dei prezzi (in altre parole, i movimenti dei prezzi non sono casuali)
- I dati storici sono utili per prevedere gli sviluppi futuri
Come notato in precedenza, l’analisi tecnica è utile per analizzare i modelli di prezzo che emergono come risultato dell’attività economica globale. Pertanto, è diversa dall’analisi fondamentale: la sua efficacia è maggiore quando i partecipanti al mercato sono i più emotivi; l’inversione di tendenza totale del mercato è costante, con pochi nuovi capitali in entrata o in uscita; e i fondamentali economici hanno valore solo a breve termine.
Ciò potrebbe forse sembrare controintuitivo rispetto a ciò che molti sono arrivati a credere nel corso degli anni. Ma in realtà, coloro che hanno più successo nell’utilizzo dell’analisi tecnica sono coloro che seguono la tendenza a lungo termine, e la tendenza a lungo termine è semplicemente un altro nome per quello che viene chiamato il “quadro generale”, come dipinto dall’analisi fondamentale.
Gli studi tecnici sono utili per determinare i punti di entrata e di uscita, perché le informazioni fornite dall’analisi fondamentale sono troppo vaghe quando si tratta di prezzi e quotazioni. Sebbene non sia precisa, l’analisi tecnica fornisce al trader una serie di strumenti per determinare i punti di azione e il trader può utilizzare qualsiasi metodo con cui si sente a suo agio, a condizione che sappia cosa sta facendo.
In una nota finale, anche se il nuovo trader forex potrebbe forse essere sopraffatto dal vasto numero di indicatori disponibili per il loro utilizzo, la buona notizia è che solo uno per ogni tipo di indicatore solitamente fornirà tutti i dati necessari per commercio. Successivamente esamineremo nel dettaglio gli indicatori.
Punti chiave
- L’analisi tecnica è la pratica di analizzare i modelli di prezzo che emergono dall’attività economica
- L’analisi tecnica è utile per determinare quando entrare e uscire dalle operazioni
- È più efficace se utilizzato insieme all’analisi fondamentale
Ulteriori letture
- Cos’è l’analisi tecnica?
- Principi generali di analisi tecnica
- Come creare una strategia Forex basata sull’analisi tecnica
Altre lezioni gratuite sul Forex
Iscriviti per ricevere una LEZIONE BONUS GRATUITA, oltre ad aggiornamenti sui corsi, idee di trading e notizie di mercato, direttamente nella tua casella di posta
Effettua una registrazione e ottieni un bonus fino a 1000 euro sul conto live !
Dichiarazione di rischio: il trading di cambi a margine comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Esiste la possibilità che tu possa perdere più del tuo deposito iniziale. L’alto grado di leva finanziaria può giocare a tuo sfavore e a tuo favore.