Trading giornaliero sul Forex
Il day trading sul Forex è lo stile dello speculatore a breve termine. Il ragionamento alla base di uno stile di day trading è che ci sono momenti in cui sviluppi di mercato eccezionalmente rapidi consentono profitti eccezionali in un tempo molto breve. I day trader in genere non manterranno una posizione per più di qualche giorno e i migliori tra loro sono attenti, rapidi, decisi e disciplinati su ciò che vogliono dal mercato e sulle condizioni ideali per un trade.
Cosa contraddistingue un buon day trader?
Questo metodo richiede che il trader sia agile, che fugga dal pericolo come un topo e che insegua le opportunità come un ghepardo. Inutile dire che tale velocità e prontezza richiedono nervi saldi e volontà da parte del trader, ed è fondamentale sapere dove e quando agire senza esitazione quando la decisione è presa. I trader forex di successo hanno, infatti, aspettative predefinite dal mercato, e reagiranno solo allo scenario “perfetto”, in cui le condizioni sono mature. In effetti, ci sono circostanze in cui è possibile ottenere un profitto rapido reagendo rapidamente ai dati in arrivo. Il mercato rialzista degli anni ’90 è stato un periodo eccezionalmente redditizio per il day trading di azioni, poiché le offerte pubbliche iniziali hanno consentito di ottenere profitti enormi tramite l’acquisto giornaliero indiscriminato di nuove aziende.
Ulteriori letture
- Scalping vs Day Trading
- Coinvolgimento nel Forex Day Trading
Altre lezioni gratuite sul Forex
Iscriviti per ricevere una LEZIONE BONUS GRATUITA, oltre ad aggiornamenti sui corsi, idee di trading e notizie di mercato, direttamente nella tua casella di posta
Effettua una registrazione e ottieni un bonus fino a 1000 euro sul conto live !
Dichiarazione di rischio: il trading di cambi a margine comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Esiste la possibilità che tu possa perdere più del tuo deposito iniziale. L’alto grado di leva finanziaria può giocare a tuo sfavore e a tuo favore.